Business travel: Italia un passo avanti nei metodi di pagamento

Secondo l’edizione 2017 del Travel Management Study, i travel manager italiani sono un passo avanti per quanto riguarda i metodi di pagamento digitali rispetto ai colleghi europei.
Secondo la ricerca condotta dalla multinazionale AirPlus – specializzata nelle soluzioni di pagamento delle spese aziendali – nella fase precedente il viaggio lo strumento ancora più utilizzato è il bonifico, scelto dal 42% dei travel manager italiani, in linea con il 41% globale. Nonostante questo sia ancora uno dei metodi di pagamento più diffusi, cresce l'adozione delle carte di credito virtuali e delle carte lodge. Le prime non sono carte "fisiche", ma un servizio bancario che eroga codici temporanei per effettuare i pagamenti, mentre le carte lodge sono carte di credito aziendali che centralizzano l’addebito di ricevute e fatture dei dipendenti. I più innovatori sul fronte dei pagamenti digitalizzati sono gli italiani, infatti il 40% dei travel manager nostrani utilizza le carte lodge (contro il 23% a livello globale) e il 28% le carte virtuali.
Lo strumento più utilizzato durante il viaggio, invece, sono le carte di credito aziendali. I travel manager italiani che le adottano sono l’83%, contro il 71% dei colleghi europei.
Secondo metodo di pagamento più diffuso è il contante, utilizzato dai travel manager italiani nel 47% dei casi. Sebbene non sia uno dei metodi più sicuri, il contante cresce del 3% in Italia e del 7% a livello mondiale, probabilmente perché aumentano le trasferte verso destinazioni dove si teme che le carte di credito non siano accettate. Il terzo metodo di pagamento più utilizzato sono le carte di credito personali: ad adottarla è infatti il 38% degli italiani, percentuale sensibilmente inferiore al 50% europeo e al 45% globale.
In sinetesi:
Modalità di pagamento utilizzate dalle aziende prima e durante le trasferte dei dipendenti
- Bonifico: a sceglierlo è il 42% dei travel manager italiani, in linea con il 41% globale.
- Carte Lodge: 40% dei travel manager italiani
- Carte Virtuali: 28% le carte virtuali
Pagamenti effettuati durante il viaggio
- Carte di credito aziendali: 83% manager italiani contro 71% colleghi europei
- Contante: travel manager italiani nel 47% media europea 42%, e globale 45%
- Carte di credito personali: manager italiani 38%, 50% europei e al 45% globale
- Carte di credito virtuali: Globale 11% Europa 14% (benefici: la possibilità per l’azienda di controllare nel dettaglio le modalità di utilizzo di ogni carta, l'elevato livello di sicurezza e la semplicità)
- ricerca condotta da AirPlus -
Di seguito una nostra infografica riassuntiva